Categories: Primo Piano

Tesei: “Creiamo condizioni affinché investitori possano scegliere l’Umbria per creare impresa”

La riorganizzazione della sanità regionale è uno dei 10 macro obiettivi inseriti dalla Giunta regionale che questa mattina ha deliberato il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023-2025.

Nel comunicato diffuso nel primo pomeriggio si legge che “nell’analisi della situazione attuale e prospettica, contenuta nel documento stesso, si evidenzia come l'Umbria negli ultimi tre anni abbia invertito il trend negativo che aveva caratterizzato gli ultimi 10 anni, raggiungendo risultati anche migliori della media nazionale per quel che riguarda i principali indicatori economici come Pil, valore aggiunto, disoccupazione ed export”.  

Per la Giunta Tesei “L'Umbria quindi si trova ad affrontare questa nuova difficile congiuntura socio-economica più forte rispetto al passato”. 

Come detto sono 10 i macro obiettivi strategici individuati nel DEFR e sui quali la Presidente della Regione dell’Umbria e la sua Giunta continueranno a lavorare “con le azioni declinate nel documento, proprio per superare al meglio l'attuale situazione”. 

Quali sono i 10 macro obiettivi strategici individuati dalla Regione Umbri e inseriti nel DEFR?

Questi sono: nuove infrastrutture, crescita dell’aeroporto, ulteriore incremento del turismo, transizione energetica/ambientale/digitale, sviluppo dell'agricoltura, sostegno sociale, riorganizzazione sanità, lavoro e formazione, consolidamento del rilancio delle aziende partecipate regionali.

Obiettivi che saranno perseguiti, fanno sapere da Perugia “senza alcun incremento – per il terzo anno consecutivo – della tassazione regionale”.

A margine del comunicato c’è una dichiarazioni della Presidente Donatella Tesei che può essere letta anche in chiave stadio-clinica. Ed è la seguente: "Il nuovo Documento di Economia e Finanza Regionale delinea una chiara visione dell'Umbria che conferma al centro pilastri fondamentali per la nostra regione come la prosecuzione dello sviluppo sostenibile, la centralità del sistema delle imprese e la creazione di tutte le condizioni affinché investitori, giovani e famiglie possano scegliere l'Umbria per creare impresa, lavorare, formarsi e vivere".

LEGGI ANCHE Sanità in Umbria, via libera dalla Regione alla definizione del Piano dei fabbisogni

Ternananews Redazione

Recent Posts

Terremoto Ascoli: Pulcinelli annuncia l’addio dopo il tracollo con la Ternana!

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…

10 ore ago

Razzismo in campo, arriva la punizione severissima | 5 ANNI di squalifica

Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…

10 ore ago

Sondaggio – Quale dei tre gol segnati all’Ascoli rispecchia meglio la caratteristica di questa Ternana?

Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…

11 ore ago

Tiritiello schianta il Perugia e l’Entella resta a +4 sulle Fere

Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…

12 ore ago

Ternana, D’Alessandro torna a caricare l’ambiente

Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…

12 ore ago

Maxi lite in casa Milan, le due fazioni se le sono date di santa ragione | Rossoneri spaccati a metà

Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…

12 ore ago