Categories: Primo Piano

Tre cose che tengo, tre cose che butto dopo Ternana-Novara

Tengo la capacità di resistere. Una Ternana magari meno bella, quella vista ieri pomeriggio contro il Novara, ma certamente uba squadra che ha dimostrato di essere capace di soffrire e di resistere. Era prevedibile che gli avversari, sotto in una partita tanto importante, sarebbero tornati, avrebbero dato anche l’anima per pareggiarla, almeno, e i ragazzi di Carbone sono stati davvero bravi a non cedere, a stringere i denti fino all’ultimo secondo: la fotografia della capacità di soffrire è la parata di Di Gennaro allo scadere.
Tengo le reti. Nella giornata dei gol a raffica al Liberati, la Ternana ha trovato due giocatori in una forma smagliante, capaci di rianimare prima e trascinare poi la squadra alla vittoria: Felipe Avenatti e Giovanni Di Noia, due doppiette e tre punti in cassa. Due reti arrivate grazie anche a qualche incertezza delle retrovie del Novara, ma due reti di pregevole fattura, in occasione delle quali entrambi i rossoverdi hanno dimostrato la loro cattiveria agonistica, il loro crederci sempre. Caratteristiche che vanno certamente coltivate.
Tengo la fortuna. Finalmente gli episodi hanno girato a nostro favore, nessuna traversa, nessun rigore al 94′, nessun gol dell’ultimo secondo a rovinare la festa alla Ternana. Una dose di fortuna, insieme alla voglia di farcela e alla capacità di non mollare, sono stati tutti gli ingredienti fondamentali per la vittoria, e ogni tanto anche le Fere sanno amalgamarli insieme.
Butto le indecisioni difensive. Soprattutto nel primo tempo, la Ternana è incappata in più di una indecisione nelle retrovie: errori di valutazione nella lunghezza dei cross avversari, una valutazione non corretta su uba chiusura, indecisioni di fronte alla porta, e i rossoverdi sono stati puniti. L’esperienza di alcuni, e la tecnica di altri non sempre hanno dato i frutti sperati, ed è servito il break di metà gara per registrare la difesa; una situazione che già da lunedì sera andrà evitata.
Butto il non averla chiusa. Forse l’espressione non è quella adatta, perchè alla fine dei conti la Ternana l’ha chiusa, la partita; quello che non ha fatto, però, è stato evitare di soffrire più del necessario. I rossoverdi si sono complicati la vita da soli, non sono riusciti a gestire il vantaggio senza andare in apprensione; situazione comprensibile vista la delicatezza della partita e vista l’età media in campo, ma in fututo siamo certi che impareremo a non metterci da soli i bastoni fra le ruote, per essere certi di portare a casa il massimo risultato.
Butto lo stadio vuoto. In realtà il rovescio della medaglia sarebbe dovuto finire negli aspetti positivi della giornata, come “tengo chi era allo stadio”; siccome, però, le cose da tenere e buttare sono solo tre, eccoci qua. Butto chi non era allo stadio perchè, purtroppo, ha perso una bella partita, l’occasiobe di assistere ad una vittoria sudata, sofferta ma certamente meritata; chi c’era se la ricorderà sicuramente.

Marina Ferretti

Recent Posts

Ascoli-Ternana 0-3, Curcio: “Abbiamo risposto dopo Campobasso, adesso testa alla Torres”

Alessio Curcio, autore del terzo gol contro l'Ascoli ha parlato in mixed zone al microfono…

21 minuti ago

Esonero Palladino, scatta la rivoluzione alla Fiorentina | Chiamato d’urgenza il nuovo allenatore

Esonero Raffaele Palladino, rivoluzione in casa Fiorentina: chiamato d'urgenza il nuovo allenatore per salvare la…

1 ora ago

Ternana: “Anche questo è amore”

Amore è... "anche questo" come scrive la Ternana in un post pubblicato sui propri canali…

1 ora ago

Wanda Nara è una furia, così non ci si comporta | “La devi smettere”

Una vera e propria furia Wanda Nara, non le manda a dire sui social: "La…

2 ore ago

Ternana, ora due giorni di relax

Per la Ternana ora ci sono due giorni di pieno relax. La doppia trasferta si…

2 ore ago

Rassegna stampa – Le pagelle di Ascoli-Ternana 0-3

La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli con i gol di Corradini, Cianci e Curcio. Di…

3 ore ago