Categories: Primo Piano

Un brindisi con le istituzioni, con vista stadio (in tutti i sensi!)

Ieri sera, prima della partita, un brindisi di Natale, fra la Ternana e una più che nutrita rappresentanza della classe dirigenziale e politica ternana.

Un’occasione classica, ma non istituzionale, per farsi gli auguri in vista delle feste (e della partita in casa delle Fere, visto che l’aperitivo è stato organizzato nell’area hospitality della Ternana) e grazie anche al clima informale si sono affrontati temi di strettissima attualità riguardo lo stadio. Erano presenti: l'onorevole Raffaele Nevi, il vicepresidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, il senatore Leonardo Grimani, il presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti e i consiglieri comunali Dominici, Filipponi, Gentiletti, Brizi, Rossi. In un secondo momento è arrivata anche l’assessore allo sport, Elena Proietti.

Proprio grazie al suo arrivo è stato possibile affrontare anche la questione dello stadio, che la Ternana vorrebbe acquistare. Al momento manca ancora una perizia sul reale valore dell’impianto ma soprattutto resta da capire se esiste – da parte della Giunta Comunale – la volontà di andare avanti con questo progetto. Il fatto che fosse presente anche il presidente Ferranti ha fatto in modo che fosse coinvolto (su una richiesta così importante per la città) l’intero consiglio comunale. Così come gli altri presenti (da Paparelli a Nevi, come riporta il “Sporterni.it”) hanno voluto sottolineare la necessità di aprire un tavolo di discussione con sindaco e assessori di riferimento per cominciare a valutare con concretezza la vicenda.

Che infatti ancora nel concreto non è entrata. Sia per questioni burocratiche – come ha spiegato anche l’assessore Proietti – sia per la mancanza di una risposta certa, sollecitata anche dal presidente Ranucci, riguardo alla richiesta del presidente rossoverde.

L’auspicio della società, sotto Natale, è che possa esserci un impegno bipartisan da parte delle istituzioni per affrontare l’argomento. Tanto più che comunque, finora, le spese inerenti all’ammodernamento (e utilizzo) dello stadio sono in carico alla Ternana. 

A Tele Galileo, il padrone di casa, il presidente Ranucci ha fatto il punto sulla serata: “Stasera abbiamo invitato tutte le forze politiche, la Ternana infatti ha ottimi rapporti con le istituzioni e al di là dell’impegno che ci stiamo prendendo in questo momento ovvero la manifestazione di interesse per l’acquisto dello stadio volevamo semplicemente passare un po’ di tempo insieme. E’ stato un modo per confrontarci, per farci gli auguri e per vedere quali possono essere gli impegni per la programmazione futura. Per quanto riguarda lo stadio stiamo attendendo la valutazione economica da parte del comune. Noi abbiamo un’idea che non abbiamo mai espresso: ora aspettiamo proprio il Comune per sapere se e come continuare”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Il club non paga gli stipendi, spogliatoio in subbuglio | Penalizzazione certa

La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…

2 ore ago

Caos Lucchese, Ferrarese: “Pareggio importante”

La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…

3 ore ago

Ascoli-Ternana 0-3, Loiacono: “Il campionato? Ce lo giocheremo fino alla fine”

Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…

4 ore ago

“Arrivo a parametro zero”: David esce allo SCOPERTO | Affare fatto in Serie A

Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…

4 ore ago

TernanaTime, questa sera c’è Curcio

Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…

4 ore ago

Ascoli-Ternana 0-3, Cicerelli: “L’episodio ci ha favorito, noi bravi a metterla sul piano giusto”

Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…

5 ore ago