Va detto che non si è giocato tante volte a Gubbio e nonostante sia un derby regionale chiaramente è meno sentito rispetto a quello più “tradizionale” contro il Perugia. Ma è sempre un derby e in tutti i casi serve sempre per stabilire un ordine “gerarchico”. Perché poi la storia e il passato in una partita secca valgono poco, ma le aspettative per questa gara ci sono eccome.
Il problema però non è soltanto rappresentato dalla forza del Gubbio (costruito da Alessandro Degli Esposti, spoletino, ma di scuola rossoverde) ma anche dalla tradizione.
Le partite giocate a Gubbio sono in tutto 14. E soltanto 4 sono state quelle vinte dalla Ternana. La prima nel 1939-40 quando la Ternana ancora si chiamava Borzacchini (allenatore Gianfardoni), l’ultima non molto tempo dopo: nel campionato 1953/54: un rotondo 4-1 fuori casa (a bissare il successo dell’anno precedente per 5-3) con allenatore Cioni, l’uomo dei record.
Da allora le Fere a Gubbio non hanno più vinto. 3 vittorie dei padroni di casa e 5 pareggi, di cui 4 per 0-0. Da sessant’anni insomma la Ternana non riesce a vincere a Gubbio.
Non c’è riuscito Viciani, nel 1987 che addirittura perse per 1-0. Non ci è riuscito Tobia (sia in coppa Italia che in campionato, peraltro nell’anno della vittoria allo spareggio di Cesena) che pareggio per due volte 0-0. Non ci è riuscito Silva nell’anno dei dilettanti, nel 1995: anche lui 0-0.
Non ci è riuscito neanche Fabio Gallo (peraltro oggi avversario della Ternana, visto che allena l’Entella una delle favorite del nostro girone): 1-1 finì la partita che è anche l’ultimo scontro fra le due squadre. Passarono in vantaggio i padroni di casa con Espeche (che invece la scorsa settimana è stato espulso proprio contro i rossoverdi) e pareggiò Bifulco nei minuti finali del primo tempo.
In quella Ternana – che era reduce anch’essa dalla retrocessione dell’anno precedente dalla B – giocava già Tommy Vitali (in panchina, insieme a Gagno), c’erano giocatori che poi avrebbero scritto (non in quell’anno) la storia della Ternana: Iannarilli, Fazio, Defendi, Paghera… giusto per citarne alcuni. C’era anche Tommaso Pobega, alla sua prima stagione fra i grandi.
La Ternana ora cerca la vittoria e i tre punti. Per intraprendere un cammino che sembra essere stato imboccato la scorsa settimana. Serve continuità: anche se i numeri sembrano contrari!
Fere, ai playoff da leader titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Jannik Sinner, pessime notizie per l'attuale numero uno al mondo: "Non siamo amici". Spiazzato il…
Ternana, blindato il secondo posto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Fere ok, secondo posto blindato titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Sandro Tonali ha già comunicato al Newcastle la volontà di andare via in estate: nel…
Torna l'appuntamento firmato TernanaNews con "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa volta la…