Categories: Primo Piano

Un’altra rimonta: che carattere questa Ternana

Il gol di Pereiro a rimontare lo 0-1 firmato da Nasti non è una novità in casa rossoverde. La Ternana compreso quello di Bari è la quinta volta (su 20 situazioni) che riesce a recuperare (in maniera totale o parziale) da una situazione di svantaggio. E in totale ha guadagnato 9 punti: tutti sotto la gestione Breda. 

Le vittorie arrivate dopo il vantaggio iniziale degli avversari sono due: Lecco (all’andata) e Cremonese, entrambe in trasferta. I pareggi sono arrivati contro il Palermo (in casa), il Pisa (in casa) e il Bari nel playout.

Quasi tutte partite difficili, di un certo livello. E con un grado di difficoltà alto. In un quarto delle partite sotto di un gol la Ternana ha saputo reagire. E’ successo anche in altre circostanze di tentare di riprendere la partita, ma poi magari è arrivato nuovamente il gol degli avversari (vedi Samp per esempio).

Questa squadra ha sempre avuto la capacità di rimanere dentro la partita, tranne rarissime occasioni. E questo le ha permesso di sfruttare le occasioni che poi magari le sono capitate.

Ma è anche riuscita a reagire dopo le sconfitte. Dopo alcune mazzate. E anche quello vale quanto una rimonta. Perché dimostra il carattere della squadra e la mentalità che ha voluto dargli Breda.

Dopo la sconfitta di Bari dell’andata è arrivata la bella prestazione con il Cittadella in casa (coincisa con l’esordio di Pereiro). Dopo la grande delusione per la partita contro lo Spezia (arrivata al pari in casa al 96esimo), è arrivata la bella vittoria a Reggio Emilia. Dopo il pari con il Lecco in casa la vittoria a Palermo. Dopo la sconfitta di Pisa, la vittoria contro il Cosenza. Dopo Samp e Modena (due partite certamente brutte) la vittoria a Cremona. Dopo Ascoli e Bolzano le due (ultime) vittorie contro Catanzaro (soprattutto) e Feralpi.

Insomma la squadra c’è sempre stata. E ora dovrà continuare a essere sul pezzo anche per il ritorno. Per cui la rabbia e la delusione per non essere riusciti a capitalizzare quanto successo nel primo tempo può anche tornare utile. Per tenere alta la tensione. E per convogliare le energie verso il definitivo riscatto.

Stefano Bentivogli

Recent Posts

“Vendo il club”: SCOSSONE in società | Il presidente del club bianconero se ne va

Il presidente sgancia la bomba: "Sono pronto a vendere il club". Caos nella società bianconera,…

8 ore ago

Ternana Women: niente campionato, ci sono le Nazionali

Antonio Cincotta ha concesso tre i giorni di riposo alle ragazze della Ternana Women, merito…

9 ore ago

Ternana-Carpi, storia e curiosità: Liverani c’era anche nel 2017

La sfida tra Ternana e Carpi, in casa rossoverde, si è giocata sei volte nella…

10 ore ago

Kean, DIVORZIO con la Fiorentina | Non è tutto oro quel che luccica: addio doloroso

A Firenze l’attaccante è esploso confermandosi come uno dei più forti di tutta la Serie…

10 ore ago

Liverani: “Qualcosa cambierà, ma senza stravolgere”

Liverani si prepara al debutto bis sulla panchina della Ternana Alla vigilia della sfida contro…

11 ore ago

Casarini carica il Carpi: “A Terni serve concretezza, possiamo farcela”

Con i suoi 35 anni, Federico Casarini è uno dei veterani dello spogliatoio del Carpi…

12 ore ago