Categories: Primo Piano

Visti dalla curva – Così sì: la Ternana che piace a tutti

Così sì. Solida in difesa, ben organizzata a centrocampo e aggressiva. È la vittoria della Ternana che piace a tutti, che ha strapazzato quel Vicenza di Marino tanto efficace fuori casa.

Il vantaggio dei rossoverdi è arrivato presto ed è stato più che meritato, visto che il gol annullato a Furlan era regolare. Ma non solo per quello: la Ternana era parsa in palla fin dall’inizio e si era fatta vedere più di una volta, pericolosamente, dalle parti di Vigorito. Il vantaggio sarebbe dovuto arrivare prima, così come il raddoppio. Nella prima frazione di gioco, infatti, i veneti sono parsi in balia di Vitale e compagni al punto che avrebbero potuto guadagnare gli spogliatoi con un punteggio più penalizzante. Però ai rossoverdi sono bastati cinque minuti della ripresa, per chiudere i conti. Bello il gol di Falletti. Inconsistente il Vicenza, non essendo andato oltre qualche spunto dei suoi attaccanti. E se gli uomini di Breda fossero stati più cinici, ci saremmo ritrovati a parlare di un quattro a zero. La Ternana è piaciuta a tutti per la cattiveria, per il pressing alto, per la concentrazione, per aver creato tante occasioni. Per aver tirato fuori gli attributi, per aver imposto il gioco e i ritmi. Per non aver mai dato la sensazione di rischiare o di compromettere il vantaggio acquisito.  

Merita un commento anche la direzione di gara. Come sempre. Incomprensibile la gestione dei cartellini, con i gialli che sono fioccati sui rossoverdi per falli meritevoli al massimo di un richiamo. Non è valsa la stessa cosa per il Vicenza, che si è vista ammonire il primo e unico giocatore dopo 83 minuti di gioco. Inevitabile la reazione dello stadio, tutto (tutto) in piedi ad applaudire ironicamente Aureliano. Come è possibile che a Terni, per un motivo o per l’altro, ci ritroviamo sempre a farci mille domande sull’arbitro e i suoi assistenti? Memorabile anche la scena finale, quando Aureliano – guadagnando il tunnel degli spogliatoi – ha guardato con aria di sfida (si fa per dire) la Curva Est. Brava anche per questo la Ternana, insomma. Per essere rimasta in undici, nonostante i cartellini rimediati, e per aver tenuto i nervi saldi.

Dopo la trasferta di Crotone, in questa rubrica, avevate letto giudizi abbastanza duri. Com’è giusto che sia, se mi è permesso: le partite vanno commentate una ad una. Senza buonismi o critiche prevenute, perché non serve a nulla. Se le fere sbagliano è bene rimarcarlo, un fischio non ha mai ucciso nessuno. Quando fanno la partita perfetta, come ieri, è onesto farle tutti gli elogi e gli applausi del mondo.

Riccardo Fidenzi

Recent Posts

Serie C presenta “C’era una volta…”

“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…

49 minuti ago

Pescara, parla Foggia: “Tante difficoltà all’inizio, ma abbiamo chiuso in crescita”

Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…

2 ore ago

ULTIM’ORA SERIE A: tegola per il club | Arriva il tragico responso: STAGIONE FINITA

Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…

2 ore ago

Cicerelli capocannoniere: guarda il video celebrativo

Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…

3 ore ago

Compleanni rossoverdi, auguri Mister!

Buon compleanno a Fabio Liverani. Oggi compie gli anni l'allenatore della Ternana. Per lui sono…

4 ore ago

Ascoli, Pulcinelli annuncia: “Di Carlo non ci sarà la prossima stagione”

L'allenatore non è stato confermato alla guida dell'Ascoli per la prossima stagione Mentre la Ternana…

5 ore ago