Quando le cose vanno così, è dura. È dura perché si può dire tutto e il contrario di tutto, si esce dalla curva discutendo, cercando di trovare cause e soluzioni. Ognuno con la propria testa e col proprio punto di vista. Ognuno con il suo grado di delusione. Quando le cose vanno così, è dura, perché discuti a lungo, ci torni sopra, ma le cose non le cambi.
Partiamo da una verità. Ognuno ha la propria testa e il proprio punto di vista, ma quando le cose vanno così, le colpe sono da distribuire. È tutta colpa di Longarini? O è tutta colpa di Toscano? O forse è solo colpa degli attaccanti? Quando le cose vanno così, non è una sola cosa a non funzionare. Un solo fattore, da solo appunto, non sposterebbe gli equilibri per quattro partite, determinando la situazione che stiamo vivendo. La Ternana di questo avvio di campionato non è in crisi per colpa di una o due figure. Neanche per colpa di un reparto piuttosto che un altro. La Ternana è un insieme di errori da correggere, ognuno col suo peso specifico, le sue sfaccettature e suoi risvolti.
Quando le cose vanno così, è dura, perché a caldo sembra essere tutto nero. La delusione, quando incontra la classifica, fa saltare i nervi. La classifica è brutta, i numeri sono brutti. Il clima che si respira è brutto. Eppure qualcosa da salvare c'è. La Ternana ha fatto vedere buone cose anche ieri sera. Non solo ieri sera. Ha giocato alla pari con squadre come il Cagliari e il Livorno. Però ha anche sbagliato e si ritrova con un pugno di mosche in mano. Non è tutto da buttare, non è la fine del mondo: è una situazione difficile. Calendario alla mano, continuerà a essere delicata.
Adesso contano i nervi, non solo dentro al campo ma anche fuori. Dovranno essere saldi, saldissimi: non bisogna abbattersi. Si può dire tutto e il contrario di tutto, ma c'è una cosa più importante dei mille processi: non abbattersi. Adesso contano i nervi, non serve la caccia alle streghe: può fare solo del male. Adesso conta crederci, in questa Ternana. Dall'Amministratore Unico fino all'ultimo giocatore. C'è tutto il tempo per crederci. Ci sono le qualità per crederci. I primi a crederci dovranno essere loro. Tutti. Uniti e cattivi. Senza ambiguità o frasi lasciate a metà: Longarini ci faccia sapere cosa intende fare adesso. Ci dica pure che è arrabbiato, li porti in ritiro, ma ci assicuri anche che si marcia tutti insieme verso la battaglia di Salerno. Tutti. Uniti e cattivi.
Situazione inaspettata nell’ambiente Lazio: è rottura con il calciatore. Decisione ormai presa. Il colpo di…
E' iniziata la prevendita per Milan Futuro-Ternana, in programma domenica 13 aprile alle 12.30 al…
Mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti della Ternana sanzionata su due fronti. La società…
Nonostante il suo esonero sia stato visto di buon occhio dal popolo bianconero, c’è chi…
L’ex tecnico ed ex bandiera della Ternana, Ezio Brevi, è intervenuto ai microfoni di TMW…
Un gruppetto di tifosi ha risposto "presente" all'appello del presidente Stefano D'Alessandro. E così oggi…