Il Corriere dello Sport, in occasione della fusione fra Ternana e Unicusano, ripercorre la storia della società rossoverde, analizzando anche il record di spettatori raggiunto al Liberati.
Il record di presenza casalinghe, come immaginabile, risale alle stagioni in Serie A del 1972/73 e del 1974/75, quando con Milan, Juve e Roma si toccarono i 32000 spettatori allo stadio; anche il 48 giugno 1972, in occasione della partita che consegnò la A alle Fere, Ternana-Novara, ci fu una grossa conrice di pubblico. Tra le migliori trasferte, quella di Firenze 1974, quando 9000 tifosi festeggiarono la vittoria sul Como che permise la seconda promozione; poi Celano '89 con 6000 tifosi, Cesena '89 con 12000 rossoverdi, Fano '97 con 5000 e Ancona '98 con 10500. Infine, ovviamente, ci sono i derby col Perugia.
Oggi è venuto a mancare all'età di 88 anni Papa Francesco. Tantissimi i messaggi di…
Antony Iannarilli che l'ha fatta. L'ex portiere della Ternana alla prima stagione con la maglia…
Kylian Mbappé, possibile addio al Real Madrid dopo un solo anno: può andare via prima…
Fabio Liverani sprona la Ternana alla vigilia della gara decisiva per il secondo posto. "Restare…
La Ternana Women si gode il momento. La squadra del presidente Stefano Bandecchi ha conquistato…
Ternana-Pianese non si giocherà oggi a seguito della decisione assunta dalla FIGC di sospendere tutte…