Il Corriere dello Sport, nella sua pagina quotidiana dedicata all'Unicusano, da poco proprietaria della Ternana, traccia una breve storia e descrizione del tifo rossoverde e dei gruppi che lo contraddistinguono.
La descrizione parte dalla Curva Est Viciani e dalla Curva Nord, le due sedi degli ultras rossoverdi, con particolare riferimento all'attività dei Freak Brothers, presenti in curva est dal 1980, dopo l'esperienza degli ultras 74, fino al 2007. I gemellaggi attivi sono quelli con l'Atalanta, la Sampdoria, la Casertana, il Sant Pauli e il Wacker Inssbruck, mentre c'è amicizia con i tifosi di Fano, Livorno, Celtic e Standard Liegi. I club ufficiali dei tifosi delle Fere sono Rocca Rossoverde e Ali Rossoverdi, composto da sole donne, anche se esistono club come Radio Noce, l'unico caso nazionale in cui la sede sociale del club è all'interno dello stadio, grazie ad una concessione comunale del '99. Settanta iscritti il nome del cui gruppo prende spunto dall'usanza dell'allenatore Toneatto di sedere coi tifosi coi piedi a bagno nel torrente soto un albero di noce, dopo ogni allenamento.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…