Messo in archivio un inizio sorprendente, le Fere guardano subito al prossimo impegno. Il calendario ha “voluto” per i rossoverdi un inizio davvero impegnativo: la sorte non impensierisce il tecnico Pochesci che, nella conferenza stampa di venerdì, aveva anzi segnalato di essere "felice di incontrare le grandi nelle prime partite". Così, dopo l’Empoli in casa, è il turno della Salernitana, contro la quale gli accademici scenderanno in campo per il posticipo di lunedì 4 settembre, allo stadio Arechi. seduta. L’esordio per la squadra di Bollini è stato positivo: un pareggio in casa del Venezia di Inzaghi, in un match (come nel caso dell’Unicusano Ternana) che ha visto i campani rendersi molte volte pericolosi, sfiorando i tre punti. Per il debutto interno, c’è da scommetterci, daranno il cento per cento. Per prepararsi alla sfida di Salerno, la squadra rossoverde riprenderà ad allenarsi all’antistadio Taddei domani alle ore 17.30. Alla ripresa, Pochesci e il suo staff dovranno anche valutare la condizione degli uomini che hanno saltato il match con l’Empoli.
Il centrocampista della Virtus Entella celebra il cammino dei liguri verso la B, ma non…
Nikola Krstovic pronto ad effettuare il salto di qualità, addio al Lecce al termine di…
La Ternana Primavera ha centrato uno storico risultato: conquistare i playoff Primavera. Di seguito le…
Svolta incredibile nella sua carriera: ha voluto così tanto i bianconeri che ha rifiutato le…
Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in…
Formisano richiama la squadra all’equilibrio e al lavoro in vista del difficile impegno contro la…