Bandecchi punta l’attenzione su uno degli aspetti che ha fatto più discutere in queste ultime ore rispetto al progetto UniCusano, ossia quello di voler tesserare soltanto giocatori italiani. Su questo fronte Bandecchi ricalibra il tiro. “Abbiamo un settore giovanile – spiega il patron dell’università e della Ternana – che fa giocare ragazzi di origine straniera, che vivono a Terni, pensano e parlano ternano. Se dimostreranno semplicemente di essere dei bravi calciatori indosseranno la maglia rossoverde. Ora però basta con questa storia a cui si sta dando anche troppa importanza. La voglio chiudere con una battuta, e sottolineo quattro volte che è solo una battuta: dopo una attenta analisi sull’uso della parola stranieri a Terni, ho deciso di inserire tra gli stranieri anche i perugini”.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…