Categories: Rassegna stampa

CdU – Fere, cosa è andato (e cosa no) nel derby

"Cosa va – Ottimi i primi 20 minuti – apre oggi il Corriere dell'Umbria sulla prova della Ternana nel derby di Perugia – e gli ultimi 6-7 della prima frazione, con 4 nitide occasioni non concretizzate per la bravura di Rosati (efficace su botta dal limite di Di Noia), per la scarsa precisione di Avenatti (sinistro al volo di poco alto su cross basso di Falletti) e per un paio di anticipi provvidenziali di Belmonte (sullo stesso Avenatti). Bene anche il tridente uruguaiano varato da mister Carbone, con Falletti libero di giostrare tra le linee alle spalle del sovra-citato Avenatti e di un Surraco con l’argento vivo addosso. Apprezzabile pure la duttilità tattica evidenziata fino all’intervallo, con il 4-3-1-2 di partenza capace di trasformarsi in un 4-2-3-1 a trazione anteriore, con Defendi (discreto esordio stagionale) e Surraco ai lati di Falletti e con Avenatti propenso (come sempre) a rinculare sulla trequarti, lasciando il ruolo di terminale avanzato a turno ai suoi connazionali. Da elogiare infine l’immediata reazione allo svantaggio, alimentata dalla tempestive e coraggiose scelte del tecnico (fuori Di Noia, dentro La Gumima e passaggio ad uno spregiudicato 4-2-4) e coronata dallo splendido gol di Falletti.

Cosa non va Incomprensibile l’avvio di ripresa col freno a mano tirato (simile al timido finale del primo tempo nel match casalingo contro lo Spezia). Evidenti, al di là dei meriti degli avversari, le amnesie difensive in occasione della rete biancorossa (Dezi viene lasciato libero da Zanon di rientrare sul destro per piazzare il traversone sfruttato da Bianchi, che supera in elevazione Meccariello piegando le mani a Di Gennaro). Per il resto terzino destro, marcatore centrale e portiere sono impeccabili. Nella circostanza no. Preoccupante infine la brusca flessione accusata dopo il gol del pareggio, con 20 minuti di marcato predominio dei padroni di casa, fermati in 3 circostanze da un Di Gennaro molto reattivo tra i pali. Forse troppo temerario il 4-2-3-1 adottato dopo la sostituzione di Avenatti (infortunato), con Surraco, Falletti e lo stesso Battista alle spalle di La Gumina e con i soli Defendi e Petriccione chiamati ad incrociare i bulloni con Dezi, Zebli e Brighi".

Federico Trastulli

Recent Posts

Sport, cultura e tecnologia: a Narni la nuova edizione di “Hola” con la Ternana Women protagonista

“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…

3 ore ago

Addio TUDOR, nemmeno tu ci puoi salvare | RIVOLUZIONE TOTALE ALLE JUVE: scelto il NUOVO ALLENATORE

Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…

3 ore ago

Serie C presenta “C’era una volta…”

“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…

4 ore ago

Pescara, parla Foggia: “Tante difficoltà all’inizio, ma abbiamo chiuso in crescita”

Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…

5 ore ago

ULTIM’ORA SERIE A: tegola per il club | Arriva il tragico responso: STAGIONE FINITA

Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…

5 ore ago

Cicerelli capocannoniere: guarda il video celebrativo

Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…

6 ore ago