I concetti di gioco innovativi di mister Pochesci (squadra corta e stretta, votata alla riconquista “alta” del pallone, 5-6 elementi impegnati nell’azione offensiva, triangolazioni rapide sullo stretto con “palla avanti e palla dietro”) pagano, perlomeno dalla cintola in su. Discorso analogo per la sua lettura del match, sempre lucida e tempestiva. Quanto alle lacune difensive fotografate dai dati numerici (19 gol al passivo in 9 gare, media 2,11 a partite) sembrano legate al livello tecnico dei componenti del pacchetto arretrato (di media caratura in questa categoria). In ogni caso le Fere lavorano sodo in allenamento per oliare determinati meccanismi. Del resto in una retroguardia completamente rinnovata (al pari degli altri reparti) la coesione tattica si costruisce strada facendo, attraverso esercitazioni accurate e sistematiche come quelle attuate dal trainer romano e dai suoi collaboratori (soprattutto Furlan e Coraggio).
La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…
La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…
Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…
Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…