I concetti di gioco innovativi di mister Pochesci (squadra corta e stretta, votata alla riconquista “alta” del pallone, 5-6 elementi impegnati nell’azione offensiva, triangolazioni rapide sullo stretto con “palla avanti e palla dietro”) pagano, perlomeno dalla cintola in su. Discorso analogo per la sua lettura del match, sempre lucida e tempestiva. Quanto alle lacune difensive fotografate dai dati numerici (19 gol al passivo in 9 gare, media 2,11 a partite) sembrano legate al livello tecnico dei componenti del pacchetto arretrato (di media caratura in questa categoria). In ogni caso le Fere lavorano sodo in allenamento per oliare determinati meccanismi. Del resto in una retroguardia completamente rinnovata (al pari degli altri reparti) la coesione tattica si costruisce strada facendo, attraverso esercitazioni accurate e sistematiche come quelle attuate dal trainer romano e dai suoi collaboratori (soprattutto Furlan e Coraggio).
La Ternana ha pareggiato 0-0 a Chiavari in casa della Virtus Entella campione del girone…
L’attaccante argentino sogna il ritorno in Serie A: ipotesi che mai come adesso potrebbe concretizzarsi.…
Ternana, un pareggio inutile titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. E'…
Fere a reti bianche con l’Entella titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
La conduttrice televisiva si è trovata nell'occhio del ciclone dopo alcune dichiarazioni shock: ecco che…
La Ternana fa bella figura a Chiavari titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…