Il comunicato di disimpegno, diramato giovedì 25 maggio dal sito ufficiale e firmato da Simone Longarini, si basa su 3 punti fondamentali. Primo, la scelta di lasciare il club dopo quasi 13 anni è legata all’impegno economico “… molto gravoso e per diverse ragioni non più sostenibile…” (5 milioni di euro nella stagione meno onerosa tra le ultime 5). Secondo, l’attuale proprietà cerca, anzi lo fa da 6 mesi “… in maniera silente”, investitori “… con la capacità… finanziaria di sostenere annualmente le necessità della Ternana Calcio…”. Terzo, la cessione del club deve avvenire “… a strettissimo giro” poiché “… entro il 15 giugno… bisogna fornire le necessarie garanzie per l’iscrizione al prossimo campionato di B”. Nessun tono polemico verso la tifoseria che contesta l’attuale dirigenza (con toni diversi larga parte di essa) e verso le istituzioni locali (malgrado il nodo concernente la convenzione del “Liberati”).
Una brutta notizia per l’allenatore: per l’attesissima sfida non ci sarà uno dei protagonisti più…
Prosegue alla grande il cammino della Primavera rossoverde, che grazie alla vittoria sul Benevento ha…
Ripresa degli allenamenti con qualche acciacco per la Ternana, che domenica alle 16:30 chiuderà la…
Il portiere biancoceleste è pronto a dare il suo addio alla maglia biancoceleste. E c'è…
Stefano Striamo della sezione di Salerno è l'arbitro designato per l'ultima partita della regular season…
E’ attiva la prevendita per assistere a Virtus Entella-Ternana di domenica 27 aprile alle 16.30.…