Così riporta il Corriere dell'Umbria: "“Tecnicamente – spiega Pandolfi, presidente del Tribunale – esistono le condizioni per concedere un momento di approfondimento onde non chiudere automaticamente le porte”. Presumibilmente si tiene conto anche dell’attivo di circa 2 milioni di euro vantato dalla società nerazzurra nei confronti della Lega. Eppure secondo i p.m. Spinelli e De Lazzaro, che nei giorni scorsi hanno espresso parere negativo circa il fallimento pilotato, la massa debitoria non sarebbe pari a 3 milioni e 598 mila euro (patrimonio netto negativo ricavato dal bilancio presentato lo scorso 27 dicembre) ma si aggirerebbe intorno agli 11 milioni di euro. Intanto Mancini, ex amministratore unico, ribadisce di voler garantire un supporto ai curatori fallimentari nella gestione pratica del club e conferma l’offerta di acquisto presentata lo scorso 16 febbraio. Essa verrà valutata (come altre eventuali) quando verrà indetta l’asta, ossia a fine giugno.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…