"La Ternana “gioca bene”, espressione generica – apre oggi il Corriere dell'Umbria – che indica propensione costante e assoluta a costruire l’azione dal basso, puntando sul possesso palla (settimo posto in questa graduatoria) e su uno sviluppo della manovra piacevole (e a tratti proficuo). Eppure i numeri la condannano. E dopo 19 giornate si tratta di numeri significativi. Pessima la media punti, pari a 1,06 (con 20 punti conquistati in 19 gare). Mediocre la differenza reti, pari a -5 (con 20 reti realizzate e 25 subite). Quasi sufficiente il rendimento offensivo (uguale a Bari e Cesena e migliore di Ascoli, Spezia, Pro Vercelli, Vicenza, Avellino, Trapani e Pisa) ma disastroso quello difensivo (uguale al Vicenza e migliore di Avellino, Brescia e Trapani). Inoltre si registrano poche vittorie (4, in casa contro Pisa, Novara, Virtus Entella e Brescia), molte sconfitte (3 al “Liberati” contro Hellas Verona, Benevento e Vicenza e 4 in trasferta contro Cittadella, Pro Vercelli, Avellino e Salernitana) e nessun successo esterno (come Pro Vercelli, Pisa, Cesena, Avellino e Trapani)".
Il centrocampista della Virtus Entella celebra il cammino dei liguri verso la B, ma non…
Nikola Krstovic pronto ad effettuare il salto di qualità, addio al Lecce al termine di…
La Ternana Primavera ha centrato uno storico risultato: conquistare i playoff Primavera. Di seguito le…
Svolta incredibile nella sua carriera: ha voluto così tanto i bianconeri che ha rifiutato le…
Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in…
Formisano richiama la squadra all’equilibrio e al lavoro in vista del difficile impegno contro la…