L'edizione odierna del Corriere dell'Umbria riporta i più celebri episodi di cronaca giudiziaria legati ai colori rossoverdi: a partire dal pranzo offerto ai tifosi da Domenico Migliucci, presidente dal 1986 al 1988, e mai pagato alla società di catering che se ne occupò, episodio che rappresentò un preludio al fallimento della società. Vicenda più articolata, ma stesso esito, al termine della stagione 1992/93, quando Gelfusa, che aveva riportato in B la Ternana, subì un vero e proprio "voltafaccia" da chi gli aveva assicurato sostegno economico. Per quanto riguarda l'era Longarini, subito dopo la retrocessione dalla B del 2006, la dirigenza decide di far allenare alcuni giocatori messi fuori rosa in campi diversi da quelli della prima squadra: ne nasce un contenzioso e la spuntano i giocatori, risarciti. Celebre ed emblematico è il caso Jimenez, anche questo finito in tribunale, con Longarini che non voleva liberarsi del talento cileno: qui, però, è stato il patron in prima persona a prendere in mano la situazione, trovando un accordo con la controparte.
La Reggiana riparte da un ex Ternana. Il nuovo allenatore della squadra emiliana è infatti…
E' in programma domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti in casa Ternana. La squadra rossoverde,…
Clamoroso colpo di scena nel mondo del tennis, le ultime dichiarazioni non passano inosservate: "Djokovic…
La marcia trionfale della Ternana Women non si ferma. Nella giornata di campionato che le…
ROSSO Non ha funzionato nulla nella Ternana vista a Lucca. Approccio alla partita completamente sbagliato,…
Il numero dieci rossoverde crede ancora nella promozione diretta Dopo la sconfitta della Ternana contro…