È arrivata ieri la prima penalizzazione per il Pisa da parte del Tribunale Federale, -1 per i mancati contributi Inps e ritenute Irpef relativi a luglio-agosto (più inibizione di 3 mesi a Lorenzo Petroni, amministratore unico della vecchia società). I nerazzurri in classifica scendono a quota 31, sempre fuori dalla zona retrocessione, ma proprio ieri è arrivato anche l’atteso nuovo deferimento per il mancato pagamento di stipendi di settembre-ottobre e i contributi luglio, agosto, settembre e ottobre. Il Pisa rischia altri 3 punti di penalizzazione, ma tramite il legale Mattia Grassani chiederà uno sconto perché alla scadenza la nuova proprietà, non ancora subentrata, aveva comunque i soldi per pagare gli stipendi su un conto vincolato della Lega.
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…