"Davvero impressionanti – commenta oggi il Corriere dell'Umbria – i parallelismi nel rendimento tra fasce ascendente e discendente del torneo, entrambe caratterizzate da un ritmo che è perfino eufemistico definire altalenante. Dopo quasi cinque sesti di campionato, è inutile mettersi a cercare le motivazioni di quest'annata in chiaroscuro. Ma tra le concause ci sono l'età media della rosa molto giovane, con inevitabili ripercussioni negative sul piano della personalità, gli improvvisi cali e le subitanee impennate a livello di forma individuale di alcuni elementi fondamentali (ad esempio, l'altalenanza di Avenatti), l'alternanza di episodi fortunati e sfortunati e la diversa incidenza di infortuni ed errori arbitrali".
Continua la marcia della Primavera di Stefano Morrone nel campionato di Primavera 2, con i…
Michael Schumacher, la notizia ora è ufficiale; è tornato dopo 12 anni di assenza. Clamoroso…
Se esistesse un antidoto contro la scaramanzia, alla Ternana Women ne servirebbe una scorta extra…
La Serie C NOW si prepara a vivere un fine settimana di grande calcio con…
È ufficiale: Casarano e Forlì conquistano la promozione in Serie C, chiudendo al primo posto…
Juventus, bellissima sorpresa per Igor Tudor: non vede l'ora di accoglierlo a braccia aperte. Giusto…