Disamina tecnica quella apparsa oggi su Il Messaggero da parte di Alberto Favilla. Secondo l'allenatore le due squadre che giocano pur in modo speculare presentano meccaniche del tutto differenti. "Tesser, che aveva incominciato col 4-3-1-2, una volta capito che non aveva trequartisti di ruolo a parte l'infortunato Piredda, è passato al 3-5-2. La Ternana ha un buon gioco sugli esterni e conta molto su Avenatti, tatticamente il problema è rappresentato dalla fase di transizione, quando si perde il pallone e saltano le coperture. In attacco la squadra attacca coraggiosamente accompagnando gli attaccanti nelle ripartenze. Camplone, invece, pescarese-doc aveva iniziato col 4-3-3 salvo, poi, adottare anche lui il 3-5-2. Il Perugia cerca maggiormente di imporre il suo palleggio e l'ave spostato Giacomazzi in difesa è funzionale a questo progetto oltre all'aver costituito un centrocampo di palleggiatori dai piedi buoni. Il loro punto di forza è costituito dagli esterni. La difesa, che ancora non lavora all'unisono può essere il punto debole anche se i nomi offrono garanzie. Falcinelli e Perea potrebbero essere attaccanti da doppia cifra. Vincerà chi gioca meglio". Queste le parole di mister Favilla.
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…
Alessio Curcio, autore del terzo gol contro l'Ascoli ha parlato in mixed zone al microfono…
Esonero Raffaele Palladino, rivoluzione in casa Fiorentina: chiamato d'urgenza il nuovo allenatore per salvare la…
Amore è... "anche questo" come scrive la Ternana in un post pubblicato sui propri canali…
Una vera e propria furia Wanda Nara, non le manda a dire sui social: "La…