Un rigore realizzato in una stagione, un rigore realizzato su due concessi, ma quello di ieri sera è stato un rigore particolare per il significato assunto, infatti, garantiva alla Ternana la salvezza matematica eguagliando lo score dello stesso campionato di 51 punti. Riavvolgendo il nastro si può capire come questo, probabilmente, era il massimo risultato possibile in un campionato trascorso tra la valorizzazione di giovani, inizialmente destinati alla panchina, ma più volte in campo, e la rivalutazione di campioni di categoria che, invece, per vari motivi, hanno giocato meno di quanto si sarebbero aspettati. In principio, al ritiro di Fiuggi, tutto iniziò con un Tesser che si ritrovò una rosa risicata di pochi titolari e qualche giovane, poi, pian piano, completata con gli arrivi di Janse e Bojinov autore ieri del sesto gol stagionale. Il torneo è stato vissuto tra alti e bassi e sarà ricordato per il record di sconfitte in casa. Così l'ammiraglio Tesser conduce, per la seconda stagione consecutiva, la Ternana nel porto della salvezza, quest'anno, più che mai, grazie alla sua forza di volontà ed alla sua capacità di saper gestire e superare le tante difficoltà incontrate lungo il cammino, quando, nel mare in tempesta è stato lasciato praticamente da solo.
Il fortissimo centrocampista belga lascerà il Manchester City a parametro zero a fine stagione La…
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…
“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…
Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…