Come riporta il Messaggero, saranno le due prossime gare della Ternana contro Spezia e Perugia a dirci che tipo di squadra è quella rossoverde. Le partite con Cittadella e Pisa che hanno inaugurato il campionato delle fere vanno prese con le molle, quantomeno per giudicare a quale livello di evoluzione è arrivata la creatura di Benny Carbone.
Rischia infatti di essere ingannevole la sconfitta rimediata contro i veneti sabato scorso. Al Tombolato si è vista una squadra troppo brutta per essere vera, che ha pagato a caro prezzo il cambio di allenatore ad agosto inoltrato e l'organico costruito in gran parte nelle ultime settimane di mercato. La confusione tattica e la precaria condizione atletica che hanno spianato la strada all'organizzatissima truppa di Roberto Venturato non devono sorprendere.
Ma sarebbe un errore uguale e contrario considerare come indicativa la vittoria ottenuta tre giorni fa ai danni del Pisa. Perché i nerazzurri di Gennaro Gattuso per le note vicende societarie – sono reduci da un'estate tribolatissima e devono ancora riprendersi (l'affermazione di domenica scorsa contro il Novara è una rondine che non fa primavera). E perché quanto accaduto dopo appena cinque minuti espulsione di Crescenzi e rigore trasformato da Avenatti ha condizionato in maniera pesante il resto del match.
La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…
La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…
Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…
Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…