Quando scoppia una crisi è necessario effettuare un'analisi per capire le motivazioni che possono averla generata. Nel caso specifico Breda ha indicato due strade. La prima è rivolta alla squadra che probabilmente dopo la partita di Latina pensava di aver superato tutte le difficoltà e di essersi trasformata in una sorta di armata invincibile. La seconda è rivolta a se stesso e suona come una sorta di mea culpa per non aver fatto capire ai calciatori l'importanza della partita con l'Avellino. Come riporta il Messaggero tutto questo non giustifica la terza sconfitta della gestione Breda, ma rappresenta una buona base di partenza.
Due gli anticipi della 35^ giornata del campionato di Serie C La 35^ giornata è…
"Sono a Terni per raccontare come è cambiato il modo di raccontare il calciomercato", esordisce…
Riccardo Orsolini, a fine stagione è arrivato il momento di trasferirsi in una big: addio…
Mentre la nuova Ternana di Fabio Liverani continua la propria settimana lavorativa in vista della…
Cristiano Ronaldo all'Inter, iniziano ad arrivare le prime conferme, accordo trovato nella notte: ultimo ballo…
Il TIC Festival è entrato nel vivo. Questo pomeriggio alle 17 è andato in scena…