Liverani ha fatto il miracolo, non c'è dubbio che sia in gran parte merito suo e de suo staff e questa impresa è certificata dai numeri, come ci dimostra il professor Marco Santarelli.
Il direttore dell'Istituto di ricerca Res – on network ci fa vedere come uno dei punti di svolta sia stato il cambio di modulo, adottando quel 4 – 3 – 1 – 2 tanto congeniale alle caratteristiche dei giocatori. E' aumentata la verticalizzazione del 69%, la pericolosità ha raggiunto il 70% e l'attacco alla porta ha superato il 70%.
E' migliorato il palleggio con 501 palle giocate in media a partita e anche la difesa ha visto un netto miglioramento: la difesa della porta ha raggiunto il 64%.
Fondamentale poi è stata la tenuta atletica, dove si è arrivati ad una media di 13 km a partita, un punto in più rispetto a giocatori di squadre di livello di serie A.
Dopo quattro anni e mezzo è arrivata una dichiarazione che riapre la vicenda della morte…
Il centrocampista della Virtus Entella celebra il cammino dei liguri verso la B, ma non…
Nikola Krstovic pronto ad effettuare il salto di qualità, addio al Lecce al termine di…
La Ternana Primavera ha centrato uno storico risultato: conquistare i playoff Primavera. Di seguito le…
Svolta incredibile nella sua carriera: ha voluto così tanto i bianconeri che ha rifiutato le…
Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in…