La Ternana di Carbone ha già conquistato 19 punti e ne ha ancora 12 a disposizione da qui a Capodanno. E' attesa da quattro turni di certo non facili ma neanche proibitivi. La trasferta di domani a Carpi è sulla carta il banco di prova più duro, sia per la qualità dell'avversario sia per le assenze pesanti che affliggono gli umbri (Masi e Defendi fermi per squalifica, Aresti per infortunio ndr).
Tra una settimana – al Liberati – la sfida forse più agevole: contro il Vicenza oggi penultimo in classifica e che appare indebolito rispetto al recente passato. Quindi – alla vigilia di Natale – il match a Ferrara con la Spal dell'ex Mirco Antenucci. Infine, il 30 dicembre, il derby umbro-marchigiano con l'Ascoli. Servono almeno sei lunghezze per eguagliare l'attuale record, sette per superarlo. L'impresa – per quanto non facile – è alla portata.
Impresa che – se dovesse riuscire – permetterebbe alle fere di chiudere il 2016 nel migliore dei modi. Consentirebbe alla squadra di affrontare la sosta invernale con la massima serenità e con una maggiore fiducia nei propri mezzi. Senza contare che lo stesso Carbone – direttore sportivo oltre che tecnico del club di via Aleardi – godrebbe della tranquillità necessaria per lavorare con raziocinio durante il mercato di gennaio.
Dopo quattro anni e mezzo è arrivata una dichiarazione che riapre la vicenda della morte…
Il centrocampista della Virtus Entella celebra il cammino dei liguri verso la B, ma non…
Nikola Krstovic pronto ad effettuare il salto di qualità, addio al Lecce al termine di…
La Ternana Primavera ha centrato uno storico risultato: conquistare i playoff Primavera. Di seguito le…
Svolta incredibile nella sua carriera: ha voluto così tanto i bianconeri che ha rifiutato le…
Fabio Liverani parla del recupero di Damiani e della metodologia di allenamento della Ternana in…