Se i rossoverdi a Norcia dormono a palazzo Seneca, a cena sono ospiti del Granaro del Monte che dal locale in piena zona rossa si è trasferito nella tensostruttura. Cosa mangiano i calciatori? Molte zuppe di legumi, pesce e macedonie. L'obiettivo chiaramente è quello di garantire una dieta che si avvicina a quella mediterranea.
L'accoglienza è quella consueta che contraddistingue la famiglia Bianconi che da queste parte gestisce diverse attività alcune delle quali oggi chiuse a causa del sisma, con i camerieri e cuochi che sono felici durante la settimana di servire calciatori e staff: "Per fortuna che c'è la Ternana dicono all'unisono- che durante la settimana ci permette di lavorare". Già perché nonostante gli sforzi che a Norcia, grazie anche a San Benedetto patrono d'Europa sono più evidenti che altrove, ancora la normalità lavorativa tarda ad arrivare. E occasioni come quella di avere un ritiro di una squadra importante come la Ternana e di portare trecento persone per un'amichevole vengono ritenute determinanti per il rilancio dell'economia.
Possibile nuovo clamoroso ribaltone in casa azzurra al termine dell’attuale stagione. A prescindere da quale…
"Abbiamo coronato un sogno, scritto una pagina di storia per la città di Guidonia Montecelio".…
La SPAL è ancora in piena corsa per conquistare la salvezza in Serie C. Lo…
Nelle ultime ore è arrivata una notizia che nessuno si aspettava. Per Wanda Nara è…
Emmanuele Cicerelli da San Giovanni Rotondo è il capocannoniere del girone B della Serie C.…
Buon compleanno ad Alessio Maestrelli. Oggi il difensore centrale della Ternana spegne 22 candeline. Alla…