Marco Santarelli, direttore dell’Istituto di ricerca Res-on Network ha esaminato la partita della Ternana contro il Como: “Il dato che emerge è che la Ternana è stata nettamente più pericolosa del Como, 72.4 per cento contro il 33.6 per centri, come migliore è stata nell’attacco alla porta avversaria 56.3 per cento contro il 45.6 per cento, cosi come nella protezione della difesa di Mazzoni. La Ternana è stata inferiore nel possesso palla, un dato che conferma che tenere palla senza offendere non serve a nulla. Loro hanno giocato anche più palloni, ma li hanno giocati male. Come quando si dice: ho corso tanto, ma a vuoto. Ciò che conta sono i passaggi riusciti, la qualità del gioco e anche in questo versante la Ternana è stata nettamente superiore al Como”.
Fere, ai playoff da leader titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Jannik Sinner, pessime notizie per l'attuale numero uno al mondo: "Non siamo amici". Spiazzato il…
Ternana, blindato il secondo posto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Fere ok, secondo posto blindato titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Sandro Tonali ha già comunicato al Newcastle la volontà di andare via in estate: nel…
Torna l'appuntamento firmato TernanaNews con "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa volta la…