L'edizione in edicola oggi de Il Messaggero analizza anche l'impegno della Unicusano negli altri sport: il patron Bandecchi e il suo ateneo possiedono una squadra di basket, la Virtus Roma, una di nuoto, l'Aurelia, una di pallanuoto, di baseball e anche di vela.
Associare il nome dell'Università in quegli sport non è stato difficile, ma nel calcio ci sono ancora molte limitazioni: in Lega Pro, come col Fondi, le regole permettono di integrare la denominazione sociale con quello dello sponsor, mentre in Serie A e B non è così, anche se ad essere vietato sembra essere solo la sotituzione del nome. Stefano Ranucci ha ribadito più volte, anche al Garden, che associare il nome dell'Unicusano a quello della Ternana sarà per l'ateneo uno stimolo a ben figurare, perchè l'Università ci mette la faccia, e ha rassicurato tutti sul fatto che non ci saranno Mapei Stadium o Allianz Arena, ma so continuerà a giocare nello stadio delle Fere. Insomma, in attesa di risultati concreti, l'approccio della nuova proprietà sembra quello giusto.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…