Roberto Breda non ha parlato di sfortuna ma di cattiva gestione dei momenti topici. Eppure quello dei finali thriller per la Ternana inizia ora a diventare un problema da risolvere al più presto nella rincorsa alla zona salvezza. La sconfitta di Pisa è arrivata al termine di una partita dominata per larghi tratti dalla formazione allenata da mister Breda, capace nell’arco dei novanta e più minuti di colpire ben tre legni e di chiamare agli straordinari l’estremo difensore Loria in più di una circostanza.
I punti persi nei minuti finali, si diceva, che iniziano a rivelarsi un tallone d’Achille da tenere coperto in questo rush finale. Il punto perso contro la formazione guidata da Aquilani, infatti, si va ad aggiungere a una lista che inizia a diventare pesante in termini di occasioni gettate al vento, che avrebbero invece potuto dare una grande mano per migliorare la classifica generale delle Fere. Riassumendo le occasioni, dunque, si delinea un quadro fatto di sette punti persi per strada dalla Ternana per i gol subiti in pieno recupero (quattro con lo Spezia, due con il SudTirol e uno con il Como).
Il cambio di allenatore sulla panchina della Ternana porterà anche al cambio di sistema di…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Oggi verrà ricordato come il giorno del grande…
Il presidente della Lazio è riuscito a conquistare il calciatore che ha già firmato il…
Il presidente della Ternana Stefano D’Alessandro, accompagnato dal fratello Maurizio è arrivato pochi minuti fa…
La Virtus Entella ha posato un altro piccolo mattone lungo la strada che la sta…
Ignazio Abate e Carlo Mammarella non sono più rossoverdi. Allenatore e direttore sportivo sono stati…