La trattativa per l'acquisto del Liberati, per quanto embrionale, sta già assumendo contorni ben definiti. Non a caso viene citato il “modello Bergamo” per far capire quale siano le intenzioni da parte della Ternana Unicusano. Chiaro il riferimento all’operazione andata in porto pochi mesi fa tra l’Atalanta e il Comune di Bergamo, con lo stadio comunale Atleti Azzurri d’Italia acquistato dalla società nerazzurra. Nei corridoi di Palazzo Spada, inoltre, già si parla, anzi si riparla, del progetto di qualche anno fa, ribattezzato “stadio dell’acciaio”. Progetto che prevede la realizzazione di una nuova struttura, appoggiata alla vecchia. Una sorta di stadio nello stadio. Una struttura moderna, pensata per migliorare la visibilità dagli spalti, annullando così la distanza della pista d’atletica. Il tutto senza dover demolire il Liberati, ma al contrario utilizzarlo come base d’appoggio per il nuovo stadio da 22 mila posti.
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…