Metabolizzare la retrocessione non sarà cosa facile. I processi, come di consueto, dureranno fino a quando la società Ternana non individuerà ufficialmente se quando e come ricominciare la prossima stagione. Si chiama programmazione. Questa necessariamente deve essere effettuata tenendo in considerazione le risorse economiche a disposizione e quelle che eventualmente potranno aggiungersi. Oltre ad incassare il rateo di premio per la valorizzazione dei giovani, la società potrà contare sul fondo paracadute della Lega di serie B, cioè uno strumento di mutualità garantito per le società che retrocedono in serie C.
L'articolo integrale è riportato nell'edizione odierna de Il Messaggero.
Ripresa degli allenamenti con qualche acciacco per la Ternana, che domenica alle 16:30 chiuderà la…
Il portiere biancoceleste è pronto a dare il suo addio alla maglia biancoceleste. E c'è…
Stefano Striamo della sezione di Salerno è l'arbitro designato per l'ultima partita della regular season…
E’ attiva la prevendita per assistere a Virtus Entella-Ternana di domenica 27 aprile alle 16.30.…
Aaron Ciammaglichella è l'uomo del giorno dopo in casa Ternana. Entrato all'inizio del secondo tempo…
La notizia che sta circolando in queste ore sta sconvolgendo il calcio italiano. La vendita…