"L'Università telematica Niccolò Cusano di Roma (Unicusano), grazie agli investimenti nel Fondi calcio 1923 e nella Ternana calcio spa, tre mesi fa ha acquistato un Campus nel Kent – a un'ora circa da Londra – immerso in nove ettari di parco": inizia così il lungo articolo con tanto d'intervista a Stefano Bandecchi, patron di Unicusano e Ternana, che il Sole 24 Ore gli ha dedicato. Nel corso della chiacchierata il numero uno della Ternana ha parlato anche di calcio, commentando i numeri dell'ultimo bilancio depositato a ottobre 2018 dal quale si evnce che i ricavi della squadra vengono in gran parte dai biglietti venduti allo stadio (482mila euro nello scorso campionato, oltre a 192mila euro da abbonamenti), dai contributi della Federazione (tre milioni) e dai diritti televisivi (nello scorso campionato sono stati di 1,1 milioni di euro mentre nella stagione appena partita saranno al massimo 350mila euro oltre ai 500mila euro come “salvagente” per la retrocessione di categoria).
«Una squadra di calcio professionistica – approfondisce il ragionamento Bandecchi – se vuole restare sul mercato deve essere ben strutturata e rivendico che la Ternana è tra le 25 squadre meglio gestite in Italia nelle 100 dei campionati professionistici».
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO ARTICOLO
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…