«Non essendo una società di ladruncoli come altrove capita – afferma tutto d'un fiato Bandecchi – dobbiamo avere un capitale sociale importante. Per gestire male una squadra di serie C puoi permetterti di avere un capitale sociale di 5 milioni ma se la vuoi gestire bene e in trasparenza devi farlo salire almeno ad otto milioni. Noi paghiamo regolarmente a ogni fine mese lo stipendio a tutti i calciatori e a tutti i dipendenti e vi assicuro che non è la regola aurea delle serie inferiori»: così Bandecchi a "Il Sole 24 Ore" commentando i "numeri" del capitale sociale della Ternana che èè stato di poco superiore agli 8 milioni di euro. Un pacchetto suddiviso in 156mila azioni tutte in mano all'Università.. La Ternana calcio spa ha chiuso l'ultimo bilancio, di circa 8,5 milioni, con un fatturato in crescita da 576.536 a 706.620 euro e una perdita che è passata da 6 a 4,3 milioni.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO ARTICOLO
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…