Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa – CdS – Ghirelli: “Molti giocatori stanno rischiando il loro posto”

Non è inopportuno parlare di soldi che, anche in una situazione come quella attuale, contano. Soprattutto se, nel calcio, riguardano un elevato numero di professionisti non milionari. La materia però innesca due trincee: da un lato l’Aic, interprete il vice presidente Umberto Calcagno, dall’altro la Lega Pro per bocca del numero uno Francesco Ghirelli. Quest’ultimo prende spunto dall’assemblea di due giorni fa: «È emersa un’estrema pesantezza della situazione per i club, siamo per molti alla fase del non ritorno. L’intersecarsi del rischio della chiusura delle proprie aziende di famiglia e i costi da sostenere per la gestione del club di calcio aumenta la gravità della situazione». Una sensibilità che, a pelle, riceve male certe osservazioni: «Proprio perché viviamo questa situazione terribile, seguiterò ad usare un vocabolario dai toni bassi. Vorrei, altresì, rispondere ad alcuni concetti contenuti nelle parole di Calcagno come “Basta strumentalizzare l’emergenza….” o “Demagogia… – riferita al taglio degli stipendi. – il conto non possono pagarlo solo i calciatori”. Ho dertto che userò un vocabolario dai toni bassi anche se qualcuno dei miei presidenti avrebbe più gradito che rispondessi con toni alti. Nessuno pensa che debbano pagare i soli calciatori. Il vero rischio è che i presidenti rischiano di veder fallire le proprie aziende e trovarsi con le pezze ai pantaloni. Ecco il punto centrale del ragionamento: il calciatore potrebbe trovarsi senza più le società e quindi senza lavoro. C’è bisogno di grandi sacrifici per salvare il calcio. È finita una stagione, per i calciatori della Serie C non dorata come quelli della Serie A, ma migliore degli operai che sono già in cassa integrazione e che sono grati per ricevere tale aiuto e non è demagogia. Occorre comprendere con chiarezza, e prima lo si capisce e meglio è, che il dopo virus determinerà un disastro con la possibile scomparsa di un numero preoccupante di club. Non ho nulla da nascondere, avevamo fatto una trattativa, sono andato in assemblea ed è emersa una situazione al limite della rottura delle aziende calcio. Bisogna tornare a sedersi e abbiamo l’obbligo morale e civile di trovare una soluzione. Dobbiamo ricostruire il giocattolo oppure non ce ne sarà per nessuno».

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana Women, Regazzoli: “Siamo vicine al sogno. Concentrazione fino all’ultimo”

Alice Regazzoli, centrocampista della Ternana Women con il “vizio del gol”, ha parlato ai canali…

3 minuti ago

Ternana: Liverani che fai, turnover o avanti con i soliti?

Il primo posto e dunque la promozione diretta in Serie B è andata. La Virtus…

1 ora ago

Ternana, aiutati che la città di aiuta

Un vecchio adagio sostiene che se ti dai una spinta nel momento di difficoltà poi…

2 ore ago

Smacco TOTALE per la Ferrari | Delusione ENORME per Hamilton: l’annuncio è una MAZZATA

Non è iniziato bene il campionato della scuderia di Maranello. E ora per Hamilton arriva…

2 ore ago

Promozioni speciali per Ternana–Pianese: biglietti a prezzo ridotto per abbonati e famiglie

In vista dell'importante sfida casalinga contro la Pianese, in programma lunedì 21 aprile alle ore…

3 ore ago

Lucchese, crisi senza fine: stipendi non pagati e futuro appeso a un filo

La Lucchese sprofonda in una crisi che non è più solo sportiva, ma ha ormai…

4 ore ago