Una delle novità sostanziali è la firma dell’accordo con l’Agenzia delle Entrate che consentirà alla Figc di ottenere un beneficio fiscale di 2,1 milioni di euro da destinare all’attività giovanile e allo sviluppo del calcio femminile. Il numero uno del calcio italiano ha parlato inoltre di «riforma epocale e culturale» sulle nuove norme per iscriversi ai campionati 2019-20. Per la prima volta sono stati fissati dei paletti con largo anticipo: entro il 24 giugno 2019 le società dovranno presentare le domande e la documentazione. Soprattutto, è stata sottolineata la necessità di affidarsi a banche e assicurazioni di primo livello per il rilascio delle fideiussioni. L’obiettivo è quello di “ripulire” i bilanci, nel giro di tre anni. Il 12 luglio, invece, verranno definiti gli organici di A, B e C, con la B che non cambierà. «Ci sono posizioni differenti – ha concluso Gravina – ma anche delle regole a cui dobbiamo attenerci. Dalla prossima stagione tornerà il format a 22 squadre». Regole che durante l'ultima estate sono state stravolte con la decisione del commissario Fabbricini di portare la serie cadetta a 19 formazioni. Gravina vuole evitare quelli che, di fatto, considera decisamente uno degli errori del passato.
Per la Ternana ora ci sono due giorni di pieno relax. La doppia trasferta si…
La Ternana ha battuto 0-3 l'Ascoli con i gol di Corradini, Cianci e Curcio. Di…
Fere, basta un tempo per battere l'Ascoli titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
La società rossonera alza la voce e usa il pugno duro dopo le ultime cocenti…
Troppa Ternana per questo Ascoli titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Fere, prova di forza ad Ascoli titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…