La facoltà di impugnare una o più sentenze sfavorevoli è inalienabile. Nel diritto sportivo tale facoltà è garantita dall’ART. N.54 e la tesi del Novara appare doppiamente infondata. Primo, il ricorso della Ternana presso la Commissione Federale di Appello non era meramente “adesivo” (a differenza di quelli di Pro Vercelli e Siena) e si ricollegava al ruolo di “parte resistente” svolto dalla stessa Ternana di fronte al Tribunale Federale Nazionale. Secondo, il mancato ricorso della F.i.g.c. al Collegio di Garanzia del C.o.n.i. non inficia in alcun modo la legittimità di quello rossoverde.
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…
“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…
Pessima notizia per il club e tutti gli amanti del Fantacalcio: la stagione dell'atleta è…
Emmanuele Cicerelli ha vinto il titolo di capocannoniere del girone B del campionato di Serie…