Frattini, presidente di Collegio Garanzia Coni, accogliendo la richiesta di sospensiva cautelare della Ternana cancella (in attesa del dibattimento del 7 settembre) le sentenze “pro-Novara” (e per effetto domino “pro-Catania”) di T.f.n. (17 luglio) e C.a.f. (primo agosto). Pertanto ripristina (con effetto immediato e automatica efficacia) il punto D4 del C.U. Figc n.54 (30 maggio) che esclude dai ripescaggi i club sanzionati per illeciti amministrativi come Novara e Catania. Pertanto i 3 posti lasciati liberi da Avellino, Bari e Cesena spettano a Siena, Ternana e Pro Vercelli (provvedimento esecutivo, ordine di procedere ai ripescaggi vincolante). E nella motivazione si legge “… i giudici non possono sostituirsi agli organi federali nella determinazione dei criteri circa l'integrazione degli organici… peraltro meramente confermativi di quelli già in vigore…”.
La vicenda sta suscitando parecchio clamore. La società non sta pagando gli stipendi e ora…
La Lucchese sta attraversando una fase estremamente complicata, tra il rischio fallimento e l’imminente penalizzazione…
Giuseppe Loiacono è stato uno dei protagonisti in casa rossoverde di Ascoli-Ternana 0-3. Il difensore…
Jonathan David in procinto di lasciare il Lille a fine stagione, l'attaccante esce allo scoperto:…
Ci sarà Alessio Curcio tra gli ospiti di "Quelli di Notte Gol" il programma di…
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…