Da una parte Novara e Catania. Dall’altra Ternana (avv. Fabio Giotti, Massimo Proietti, Mario Spasiano e Paolo Tanda), Siena (avv. Antonio de Rensis), Pro Vercelli (avv. Flavia Tortorella) e F.i.g.c. (tramite Procura Federale). Le parti affilano le armi in vista dell’udienza (in programma tra lunedì e mercoledì) presso la Commissione Federale di Appello. I soggetti “ricorrenti” puntano a ribaltare la sentenza emessa lo scorso 17 luglio dal Tribunale Federale Nazionale, sentenza che abolisce il C.U. n. 54 del 30 maggio al punto D4 (varato col C.U. n. 428/a del 7 giugno 2016 al punto D5 e riproposto dal Commissario Straordinario Roberto Fabbricini). In sostanza si tratta di ripristinare la norma che impedisce il ripescaggio dei club penalizzati nell'ultimo triennio per inadempienze amministrative. Vedi Novara a luglio 2015 (ritenute Irpef) e Catania a novembre 2015 (stipendi) e ad agosto 2016 (ultima rata dell’ingaggio di Castro dal Racing).
Oggi tutto lo sport italiano si ferma in segno di cordoglio per la scomparsa di…
Il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) Gabriele Gravina ha parlato così della morte…
La Ternana Calcio, insieme alle altre società di calcio professionistiche italiane si è unita al…
Tonali e la Juventus si sono detti sì: il centrocampista classe 2000 lascerà il Newcastle…
Dopo le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina (LEGGI QUI) è arrivata la nota…
Morte Papa Francesco, il mondo del calcio potrebbe avere ripercussioni non da poco: posticipato il…