In call conference tra Lega Pro, Aic e Aiac è emersa la chiara consapevolezza di tutte le parti dell’aggravarsi dello situazione economico finanziaria dei club di C per lo stato d’emergenza. Si è ribadito il comune obiettivo di salvare il sistema nell’immediato, ma anche e soprattutto in un’ottica di medio-lungo periodo, quando i danni emergeranno in maniera più evidente. Le parti si sono concentrate sui tesserati con un reddito inferiore ai 50.000 euro per cercare di tutelarli, lanciando un appello appello al Governo affinchè si riesca in tempi rapidi ad intervenire con gli ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione,e con altri strumenti ad hoc che consentano ai club di sopperire alla carenza di liquidità. Il proficuo e costante lavoro del tavolo continuerà con altri incontri. Il presidente Francesco Ghirelli ha detto: «Questa tragedia deve essere affrontata insieme, per questo l’unità con l’Aic e l’Aiac è di straordinario valore. Interrompe una deriva che rischiava di far apparire il calcio incapace di trovarsi unito anche quando la casa crolla inesorabilmente».
Il primo posto e dunque la promozione diretta in Serie B è andata. La Virtus…
Un vecchio adagio sostiene che se ti dai una spinta nel momento di difficoltà poi…
Non è iniziato bene il campionato della scuderia di Maranello. E ora per Hamilton arriva…
In vista dell'importante sfida casalinga contro la Pianese, in programma lunedì 21 aprile alle ore…
La Lucchese sprofonda in una crisi che non è più solo sportiva, ma ha ormai…
Liverani ritrova pedine importanti in vista della volata finale, ma perde l’esperto attaccante per un…