C’erano 57 società su 59. Mancavano il Bisceglie e il Monza perché Galliani è stato trattenuto in Senato. C’era la Juventus, ma senza diritto di voto. Ghirelli ha preso 48 voti su 56: 7 schede bianche, una nulla. Eletti con meno consenso i vicepresidenti: 39 voti all’elegante Cristiana Capotondi (umile e apprezzato il suo intervento), 37 al brillante avvocato Jacopo Tognon (che lavorerà con la Figc per la riforma della giustizia). Quindi il nuovo Direttivo, composto da Noto (Catanzaro), Andreoletti (AlbinoLeffe), Caiata (Potenza), Marino (Olbia), Ranucci (Ternana) e Tagliagambe (Pontedera). Ghirelli ha ringraziato parlando di «volontà di ridare magia al campionato». Il clima dell’assemblea non l’ha spaventato: «Temevo peggio. Siamo stati devastati in questi mesi, i rapporti umani lacerati, il confronto con la gente distrutto. Partirò da lì, andando a incontrare i ragazzi di Pontedera che hanno fatto uno striscione contro la Lega («delinquenti» ndr), mi confronterò con i presidenti per riportare il pallone al centro di tutto». Cinque i suoi punti cardine: «Insieme, regole, sostenibilità, identità e formazione. E poi la ricerca fondi: ci sono contributi europei inutilizzati che dobbiamo sfruttare per le strutture».
LAFIGC Gravina, che nel pomeriggio ha incontrato a Coverciano la Nazionale femminile, ha chiuso la giornata con una cena di saluto ai dipendenti della Lega che ha lasciato per andare in Figc. Prima ha accompagnato l’elezione di Ghirelli, che potrebbe essere l’ultimo presidente della Lega Pro così strutturata, dicendo: «Stiamo lavorando con il Governo per tornare al semiprofessionismo. La collaborazione è fondamentale». Il tema caldo però è il cambio di format della B forzato, con ricadute sulla C. La Figc potrebbe essere costretta a risarcire le società: «Aspettiamo i giudizi di merito, accerteremo le responsabilità e ci tuteleremo». Tra Lega B e Lega Pro è guerra fredda, infatti Balata non c’era. Ma soprattutto la Lega Pro non ha ancora un regolamento per i suoi campionati, e Ghirelli ha allargato le braccia: «Aspettiamo le sentenze. Se la B dovrà essere a 22, insisteremo con le 7 promozioni. Se sarà a 20 ne chiederemo 5». Anche la B preme per una retrocessione in meno, ma Ghirelli è chiaro: «Se lo chiederanno, vedremo se qualcuno risponderà».
Oggi tutto lo sport italiano si ferma in segno di cordoglio per la scomparsa di…
Il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) Gabriele Gravina ha parlato così della morte…
La Ternana Calcio, insieme alle altre società di calcio professionistiche italiane si è unita al…
Tonali e la Juventus si sono detti sì: il centrocampista classe 2000 lascerà il Newcastle…
Dopo le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina (LEGGI QUI) è arrivata la nota…
Morte Papa Francesco, il mondo del calcio potrebbe avere ripercussioni non da poco: posticipato il…