Categories: Rassegna stampa

RassegnaStampa – GdS – Giustizia sportiva in mano al Tar. Decide Mattarella

Sconcerto no, stupore e imbarazzo sicuramente. La riapparizione dei commi del Decreto Sicurezza dedicati alla riforma della giustizia sportiva ha preso in contropiede il Coni. Anche se ora c’è la possibilità che il Quirinale (Mattarella riceverà probabilmente domani il testo) ritenga la materia non coerente con il resto del provvedimento e la rimandi al mittente.

RIPENSAMENTO Giovanni Malagò non si aspettava che la questione su chi debba giudicare le controversie relative alle ammissioni nei campionati – tema diventato caldo alla luce del balletto dei ricorsi sul format della B – tornasse in discussione, riteneva di averla definitivamente risolta con la proposta, condivisa peraltro con il Governo, della creazione di una Commissione ad hoc. Soluzione che avrebbe tenuto in ambito sportivo un grado di giudizio e riservato l’appello al tribunale amministrativo. In questo modo, il Coni era convinto di aver soddisfatto le aspettative governative, salvando una fetta di autonomia dello sport. Con Palazzo Chigi era stata condivisa anche la nota stampa che annunciava la creazione della commissione. Poco dopo è arrivato il ripensamento diGiorgetti e il decreto si è mangiato l’ultima fetta rimasta. Il sottosegretario «vigilante» ha ritenuto che la gravità della situazione richiedesse un intervento più forte: decisione presa, se ne riparlerà solo se Mattarella la rispedirà indietro. Due fattori hanno inciso, probabilmente: l’ennesimo rinvio (a domani) della sentenza del Tribunale federale sul format della B, che secondo fonti governative avrebbe definitivamente spazientito Giorgetti; il pressing di alcuni esponenti a cinque stelle, decisi dall’inizio a calcare la mano sulla giustizia sportiva (e sul Coni).

APPLICAZIONE IMMEDIATA? Alla fine hanno vinto loro, i falchi. Anche se il verdetto non è definitivo. Comunque non solo il decreto ha ripreso a bordo il comma sulla giustizia sportiva, ma l’ha pure appesantito. Le controversie in oggetto restano «riservate alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo–c’è scritto–ed alla competenza esclusiva del Tar del Lazio», con la precisazione che «per le stesse controversie resta esclusa ogni competenza degli organi di giustizia sportiva». Ma mentre nella prima versione la riforma governativa della giustizia sportiva doveva entrare in vigore dalla stagione 2019­20, ora «le norme si applicano anche ai processi ed alle controversie in corso», specificando che quelle attualmente «pendenti davanti agli organi di giustizia sportiva possono essere riproposte dinanzi al Tar regionale entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto». Un passaggio da chiarire, perché non si capisce se la norma possa già intervenire sulla questione ripescaggi, attualmente pendente al Tribunale federale, al Tareal Consiglio di Stato, con quattro procedimenti diversi (c’è anche l’Entella) che si intrecciano tra loro, alimentando il caos. Pro Vercelli e Ternana ne intendono aggiungere un altro, in cui vorrebbero chiedere al Consiglio di Stato, cui si sono rivolte per ottenere una sospensiva, subito una decisione nel merito, che rischierebbe di arrivare contestualmente a quella del Tfn, domani o dopodomani. Quale conterebbe di più? L’ennesimo rebus.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Serie C: Pescara ko nel derby con il Pineto, tre punti per la Pianese

Due gli anticipi della 35^ giornata del campionato di Serie C La 35^ giornata è…

2 ore ago

Di Marzio: “Abate? Avrebbe meritato di giocarsi le sue chance fino alla fine. Non si discute il valore di Liverani”

"Sono a Terni per raccontare come è cambiato il modo di raccontare il calciomercato", esordisce…

3 ore ago

E’ il momento del salto di QUALITA’ | Orsolini in una BIG: ciao ciao Bologna

Riccardo Orsolini, a fine stagione è arrivato il momento di trasferirsi in una big: addio…

4 ore ago

Serie C, stasera i primi anticipi: c’è anche un derby

Mentre la nuova Ternana di Fabio Liverani continua la propria settimana lavorativa in vista della…

5 ore ago

CR7 all’Inter: è tutto vero | Accordo trovato nella notte: ultima avventura prima del ritiro

Cristiano Ronaldo all'Inter, iniziano ad arrivare le prime conferme, accordo trovato nella notte: ultimo ballo…

6 ore ago

La Ragione di Stato: “Complicato raccontare l’esonero di Abate senza…”

Il TIC Festival è entrato nel vivo. Questo pomeriggio alle 17 è andato in scena…

6 ore ago