Il Consiglio Federale, in assenza di un accordo tra le componenti per portare la B a 20 squadre, ha deciso di ripristinare il format a 22. Una decisione che la Lega B non ha preso bene e che ieri, dopo aver approvato il bilancio, ha affrontato in assemblea.
Le società di B hanno espresso il loro sconcerto all'unanimità, ribadendo che la loro volontà estiva di scendere a 19 (e magari in futuro a 18, come chiede Lotito) era propedeutica a una riforma dei campionato necessaria per dare più sostenibilità ai club. Il presidente Mauro Balata ha voluto bacchettare Gravina dicendo: "Sta facendo ottime cose, ma deve essere coerente con le promesse di riforma che l'hanno portato all'elezione: le squadre di B devono essere ridotte, non aumentate. In Consiglio federale questo tema non era all'ordine del giorno, pensavo che fosse delegato alla commissione per la riforma".
La B si ritroverà il 10 gennaio per stabilire la posizione da tenere con la Figc. Che farà tre ripescaggi per riportare la B a 22: "Noi siamo da sempre contrari ai ripescaggi – ha concluso Balata – e una volte decise le riforme, se servisse reintegrare gli organici, servono criteri precostituiti e non valutazioni discrezionali".
Ternana, squadra in ritiro per preparare i playoff titola La Nazione oggi in edicola. Di…
Lazio, il presidente Lotito scioglie tutti i dubbi: alla fine arriva il "sì" del numero…
Fere in ritiro per ritornare al top titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…
Il fortissimo centrocampista belga lascerà il Manchester City a parametro zero a fine stagione La…
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…