Aspettiamo le decisioni del 28, ossia l’incontro tra i vertici del calcio e il ministro Spadafora. Le società di Lega Pro lo ripetono compatte, non hanno fatto un passo indietro rispetto alla decisione che in 52 su 59 avevano votato in Assemblea: non giochiamo più. Il muro però è fragile. La bocciatura della Figc ha rispedito la palla al mittente, se si riuscirà a far ripartire i campionati tutti sanno che si dovranno attrezzare, anche per giocare solo playoff e playout come previsto dal Piano B (quante squadre, come e dove sarà tutto da decidere), ipotesi che tra l’altro in Assemblea aveva raccolto solo 16 voti. E se non sarà possibile nemmeno questo, rimarrà il Piano C: verdetti a tavolino con meriti sportivi tutti da calcolare.
Continua la marcia della Primavera di Stefano Morrone nel campionato di Primavera 2, con i…
Michael Schumacher, la notizia ora è ufficiale; è tornato dopo 12 anni di assenza. Clamoroso…
Se esistesse un antidoto contro la scaramanzia, alla Ternana Women ne servirebbe una scorta extra…
La Serie C NOW si prepara a vivere un fine settimana di grande calcio con…
È ufficiale: Casarano e Forlì conquistano la promozione in Serie C, chiudendo al primo posto…
Juventus, bellissima sorpresa per Igor Tudor: non vede l'ora di accoglierlo a braccia aperte. Giusto…