Una svolta epocale per la Serie C, che rispetterà le diverse esigenze dei club. Dalla prossima stagione non ci saranno più limitazioni nelle rose, che in questa stagione avevano ad esempio un massimo di 14 over. Le società saranno libere di tesserare quanti giocatori vogliono, ma i contributi saranno comunque distribuiti in base all’impiego dei giovani. Non solo: al massimo potranno essere 6 quelli in prestito o a titolo definitivo da A eB(il minutaggio sarà calcolato solo su 4 di loro a gara), per incentivare così la crescita dei talenti nei propri settori giovanili. Lo ha annunciato il presidente Francesco Ghirelli dopo l’assemblea delle società: «Dobbiamo passare dallo stare insieme a un progetto unitario. Le norme sui giovani sono state più volte modificate nel corso degli anni ma non hanno portato risultati apprezzabili in ordine alla crescita dei giovani, allo sviluppo dei nostri settori giovanili e alla sostenibilità economico finanziaria della categoria».
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Ternana allo stadio "Del Duca", il patron…
Arrivano le penalità per questo ennesimo episodio di razzismo che ha fatto particolarmente clamore: ecco…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Siamo nel post partita di Ascoli-Ternana 0-3. Tre…
Il secondo gol in campionato di Andrea Tiritiello ha regalato alla Virtus Entella i tre…
Il proprietario e presidente della Ternana Calcio è tornato a parlare. Lo ha fatto alla…
Una violenta lite quella che si è verificata in casa Milan, botte da orbi: rossoneri…