La sostenibilità economica è in questo momento il primo problema dei club di Lega Pro. Serve tagliare i costi e recuperare liquidità, subito. In tal senso, la federazione verrà sollecitata a svincolare in anticipo le fideiussioni depositate all’iscrizione (350 mila euro di base per ogni club, più le integrazioni proporzionali agli ingaggi). E poi c’è la questione stipendi, che viaggia su due binari: al Governo si chiede di inserire la cassa integrazione in deroga (per chi guadagna fino a 50 mila euro) nel decreto economico di aprile. Ma Ghirelli ha avuto anche mandato di trattare con l’Aic: la proposta – svelata da alcuni presidenti, tra cui Noto del Catanzaro e Caiata del Potenza – è il pagamento di una mensilità sulle quattro rimanenti in caso di fine anticipata della stagione, due se si riuscisse a tornare in campo. «Noi abbiamo la possibilità di rispettare tutte le scadenze per i pagamenti e lo faremo – fa sapere, fuori dal coro, il ceo del Como Michael Gandler –, ma pensiamo sia comunque importante la solidarietà verso gli altri club, in modo da mantenere la lega unita».
Tra poco meno di 20 minuti ci sarà il fischio d'inizio di Ascoli-Ternana. Ti portiamo…
Benvenuti nella webcronaca di Ascoli-Ternana gara valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie…
Ternana, ad Ascoli non si può sbagliare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito…
Arrivano nuove critiche nei confronti del Var. Questa volta, a farle è uno dei più…
La Ternana va a caccia del riscatto titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
"Ternana cura i minimi dettagli" titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…