La sostenibilità economica è in questo momento il primo problema dei club di Lega Pro. Serve tagliare i costi e recuperare liquidità, subito. In tal senso, la federazione verrà sollecitata a svincolare in anticipo le fideiussioni depositate all’iscrizione (350 mila euro di base per ogni club, più le integrazioni proporzionali agli ingaggi). E poi c’è la questione stipendi, che viaggia su due binari: al Governo si chiede di inserire la cassa integrazione in deroga (per chi guadagna fino a 50 mila euro) nel decreto economico di aprile. Ma Ghirelli ha avuto anche mandato di trattare con l’Aic: la proposta – svelata da alcuni presidenti, tra cui Noto del Catanzaro e Caiata del Potenza – è il pagamento di una mensilità sulle quattro rimanenti in caso di fine anticipata della stagione, due se si riuscisse a tornare in campo. «Noi abbiamo la possibilità di rispettare tutte le scadenze per i pagamenti e lo faremo – fa sapere, fuori dal coro, il ceo del Como Michael Gandler –, ma pensiamo sia comunque importante la solidarietà verso gli altri club, in modo da mantenere la lega unita».
Il primo posto e dunque la promozione diretta in Serie B è andata. La Virtus…
Un vecchio adagio sostiene che se ti dai una spinta nel momento di difficoltà poi…
Non è iniziato bene il campionato della scuderia di Maranello. E ora per Hamilton arriva…
In vista dell'importante sfida casalinga contro la Pianese, in programma lunedì 21 aprile alle ore…
La Lucchese sprofonda in una crisi che non è più solo sportiva, ma ha ormai…
Liverani ritrova pedine importanti in vista della volata finale, ma perde l’esperto attaccante per un…