La ragione sociale non è più nel nome, ma la Ternana resta un caso (singolare) del calcio italiano: quello di una società di calcio proprietà di una università. L'ateneo in questione è l'Unicusano, nato a Roma nel 2006 per organizzare corsi telematici e poi evolutosi anche in una struttura fisica, con tanto di campus nella zona ovest della capitale, da dove trasmette una radio protagonista di interviste rivelatesi in più occasioni piccoli scoop. Il proprietario è Stefano Bandecchi, uno sempre attento alle vicende del pallone. Nel 2014 rileva il Fondi, club in provincia di Latina che conduce fino in serie C. Nel 2017 il trasferimento a Terni, in una piazza decisamente più storica (e ambiziosa), con una serie A lontana quasi cinquanta anni e rimasta nella memoria collettiva per il “gioco corto” di Corrado Viciani, tecnico antesignano del tiki-taka alla Pep Guardiola. E dove la famiglia Longarini aveva deciso di disimpegnarsi.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO INTERO
Per la prima volta in questa stagione, l’Ascoli potrebbe scendere in campo con lo stesso…
Il suo infortunio è persino peggiore di quanto sembrasse all'inizio. Ora, dovrà affrontare un lungo…
Dopo il passaggio a vuoto di Campobasso la Ternana è chiamata a rialzarsi. Campobasso ormai…
Questa mattina ha parlato in conferenza stampa anche Mirko Cudini (LEGGI QUI). L'allenatore dell'Ascoli, prossimo…
Lo scenario che si sta delineando intorno alla panchina rossonera è davvero clamoroso. L’avventura di…
Il difensore rossoverde sarà regolarmente in campo contro l'Ascoli Ignazio Abate recupera Giuseppe Loiacono per…