I numeri della Ternana sono contraddittori, a tratti indecifrabili. Se le fere vengono paragonate al Parma, la Ternana ha segnato di più ma ha preso il doppio dei gol. Allo stesso tempo va detto che la Ternana ha preso solo sei gol in più rispetto all'Empoli che è terzo in classifica. E' sicuro, allora, che la fase difensiva va migliorata anche perché la percentuale media di queste 21 gare vede la difesa della porta con un valore pari al 51 per cento. In serie B le squadra che conquistato la salvezza diretta di solito vedono questo indicatore intorno al 62-65 per cento. Dei 38 gol subiti 23 sono stati presi centralmente mentre i restanti 15 da situazioni verificatosi a meno di venti metri dalla porta in situazioni di uno contro uno o due contro uno. Quando la squadra perde palla, e questo si verificava soprattutto ad inizio campionato, faceva fatica a ricompattarsi.
Cresce l’attesa, e il pubblico si preannuncia quello delle grandi occasioni: oggi alle ore 12,…
Fere, un ballottaggio a reparto titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Svolta nella carriera di Riccardo Orsolini: l’esterno offensivo lascerà il Bologna ma giocherà ancora in…
Milan, Igli Tare sempre più vicino a diventare il nuovo ds rossonero: con lui in…
L'Ascoli non è più in vendita. A confermarlo è lo stesso (contestatissimo) presidente dei bianconeri…
Continua la marcia della Primavera di Stefano Morrone nel campionato di Primavera 2, con i…