È già tempo di bilanci. Archiviato il secondo turno di Coppa Italia che proietta la Ternana verso la serie A dovendo affrontare il Sassuolo, la squadra rossoverde cercherà di concentrarsi sul presente. In attesa sempre di conoscere il proprio futuro. E il presente recita che la rosa per disputare il campionato di serie C deve essere formata da 22 calciatori. Di questi 14 possono essere nati antecedentemente al primo gennaio 1996. Per la Ternana, retrocessi dalla B è prevista una deroga fino a 16 a condizione di non tesserarne di nuovi. Un calciatore deve rappresentare la bandiera, cioè indipendentemente dall'età deve essere stato tesserato per la medesima società per quattro stagioni anche non consecutive nelle squadre agonisti del settore giovanile del club. I rimanenti posti dovranno essere occupati da ragazzi nati dopo il primo gennaio 1996. Non ci sono invece limitazioni in lista per gli atleti nati dal 1998 in poi.
E tenendo presente queste regole che il direttore sportivo Danilo Pagni ha cominciato a lavorare cercando di allestire una rosa competitiva ma al tempo stesso molto flessibile.
Non ha segnato ma con le sue scorribande sulla fascia sinistra Emmanuele Cicerelli è stato…
Alessio Curcio, autore del terzo gol contro l'Ascoli ha parlato in mixed zone al microfono…
Esonero Raffaele Palladino, rivoluzione in casa Fiorentina: chiamato d'urgenza il nuovo allenatore per salvare la…
Amore è... "anche questo" come scrive la Ternana in un post pubblicato sui propri canali…
Una vera e propria furia Wanda Nara, non le manda a dire sui social: "La…
Per la Ternana ora ci sono due giorni di pieno relax. La doppia trasferta si…