L'altra incognita è rappresentata dalle società che invece rischiano di non potersi iscrivere al campionato per problemi vari.
Diverse le situazioni in bilico: le più gravi quelle di Pro Piacenza e del Trapani, messi in vendita, e della Juve Stabia, che deve fare i conti con i debiti. Ma non se la passano meglio Reggiana, Mestre e Bisceglie. Dunque fino a che non arriverà il 30 giugno, ultima data disponibile per l'iscrizione al campionato, ci potrebbero essere diversi cambiamenti. Da considerare che al momento, almeno sulla carta, le squadre che hanno diritto all'iscrizione sono 59, una in meno rispetto a quelle concesse. Ma qui entra in gioco la novità della stagione 2018-2019 della Serie C, l'esordio delle squadre B delle società di serie A.
Per sopperire alle carenze di organico si procederebbe in base ad alcuni criteri, il primo dei quali sarebbe proprio l'inserimento di una seconda squadra di società di Serie A (che confluirebbe nel girone A), a seguire il ripescaggio di una società retrocessa dalla Serie C (l'unica a poterlo chiedere è il Prato) e, quindi, di una società che abbia disputato il campionato nazionale Serie D, con la graduatoria di merito maturata dopo i playoff a fare fede. In prima fila ci sono Cavese e Como, ma anche il Troina, squadra che nelle scorse settimane ha perso lo spareggio promozione contro la Vibonese.
La Ternana Calcio si è complimentata con la Ternana Women per la conquista della promozione…
Oggi tutto lo sport italiano si ferma in segno di cordoglio per la scomparsa di…
Il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) Gabriele Gravina ha parlato così della morte…
La Ternana Calcio, insieme alle altre società di calcio professionistiche italiane si è unita al…
Tonali e la Juventus si sono detti sì: il centrocampista classe 2000 lascerà il Newcastle…
Dopo le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina (LEGGI QUI) è arrivata la nota…