In B, le situazioni a rischio sono tre. Una è il Foggia che rischia per illecito amministrativo. In quel caso, però, il provvedimento sarebbe la collocazione all'ultimo posto in classifica nell'ultimo campionato e verrebbe riabilitata l'Entella. Restano le altre due: Bari e Cesena. Al Bari servono più di 5 milioni di euro per l'iscrizione. La società cerca nuovi finanziatori, intanto incassa la grana dell'ammenda e dell'inibizione al presidente Cosmo Giancaspro per aver impedito i controlli della Covisoc e quella del debito per la fornitura di acqua allo stadio. A Cesena, tutto è appeso a una risposta dell'Agenzia delle entrate che non arriva. Il buco supera i 50 milioni e la società ha chiesto la ristrutturazione del debito. Proprio su questa richiesta, l'Agenzia delle entrate continua a non farsi sentire. Queste due situazioni, almeno fino a fine mese terranno i tifosi della Ternana con le speranze accese.
Dopo le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina (LEGGI QUI) è arrivata la nota…
Morte Papa Francesco, il mondo del calcio potrebbe avere ripercussioni non da poco: posticipato il…
Il calcio italiano si ferma per la morte di Papa Francesco. La Figc ha deciso…
Corteggiato da tre club del nostro campionato, l’attaccante ha scelto la sua prossima destinazione: colpo…
Si è spento Papa Francesco. A darne notizia il cardinale Kevin Farrel con queste parole:…
Smaltita la Pasqua è tempo di trascorrere la Pasquetta al "Liberati" dove oggi pomeriggio (fischio…